top of page

I WINCH questi dimenticati manutenzione e accortezze

Aggiornamento: 9 gen 2022

Gli eterni e dimenticati WINCH, purtroppo anche per questi preziosi amici di bordo dimentchiamo spesso che necessitano di manutenzione proprio come tutto cio ' che si trova sulla nostra amata imbarcazione .


I winch lavorano tantissimo se pensiamo a quante manovre facciamo con loro e quante volte ci vengono in aiuto soprattutto quando il vento comincia a soffiare e le forze in gioco diventano insostenibili per le nostre braccia , ma come facciamo a mantenerli efficenti e puliti ?

Il winch dovrebbe essere smontato e pulito almeno una volta l' anno anche per verificre che gli ingraaggi non stiano lavorando come dovrebbero ,nel farlo dobbiamo fare molta attenzione in quanto ogni piccolo ingranaggio di cui è composto il winch assolve a una funzione ben precisa e non possiamo perderlo .




La migliore strategia per fare questo e' di munirsi di una bacinella che possa contenere tutti i pezzi senza spargerli in giro e versare al suo interno de gasolio oppure dell' aceto se vogliamo essere piu green e inquinare meno .

Il resto e' molto semplice se seguiamo con attenzione lo smontaggio facendo magari degli scatti con il nostro telefono per non dimenticare come poi rimontare il tutto . Laviamo accuratamente con un pennello tutte le superfici togliendo le vecchie incrostazioni o gli accumuli di sedimenti .





E' sconsigliato per me utilizzare grasso o altri materiali che possono creare impasti ma oliare il nostro winch con un velo di grasso marino o spry asciutti .


 



Calcolate che per fare un lavoro accurato e soprattuto senza sorprese ogni winch richede mediamente dalle 2 alle 3 ore di lavoro se stiamo parlando di winch per barche fino a 15 metri .




Screenshot 2023-03-16 at 22-22-10 Pannelli custom - Solbian.png
bottom of page